Arena di Verona 2025

La Traviata – Racconto dell’opera

Compositore: Giuseppe Verdi
Libretto: Francesco Maria Piave
Tratta da: “La signora delle camelie” di Alexandre Dumas (figlio)
Prima rappresentazione: 6 marzo 1853, Teatro La Fenice, Venezia

Riassunto:

Atto I – La festa
A Parigi, la cortigiana Violetta Valéry organizza una festa nella sua casa. Tra gli ospiti c’è Alfredo Germont, un giovane che da tempo è innamorato di lei. Violetta, colpita dalla sua sincerità, è inizialmente titubante, ma alla fine si lascia conquistare e decide di iniziare una nuova vita con lui, lontano dal mondo frivolo in cui ha vissuto.

Atto II – Il sacrificio
Violetta e Alfredo vivono insieme in campagna, felici. Ma il padre di Alfredo, Giorgio Germont, si presenta da Violetta e la prega di lasciare il figlio per salvare l’onore della loro famiglia e il futuro della sorella di Alfredo. Dopo un doloroso confronto, Violetta acconsente e lascia Alfredo senza spiegazioni, tornando alla sua vecchia vita. Alfredo, ignaro del sacrificio di Violetta, si sente tradito e la umilia pubblicamente a una festa.

Atto III – Il perdono e la morte
Violetta è gravemente malata (tubercolosi) e ormai vicina alla morte. Giorgio Germont, pentito, ha raccontato tutto al figlio. Alfredo torna da Violetta, e i due si riconciliano. Ma è troppo tardi: dopo un breve momento di speranza, Violetta muore tra le braccia dell’uomo che ama.