Concerto del 31 Dicembre al Teatro Borsoni di Brescia
Gualazzi e la SMArt Chamber Orchestra
Articolo Corriere della Sera
31 dicembre 2024
L’associazione S.M.Art presenta alcuni momenti indimenticabili del 2024
Alice nel Paese delle Meraviglie
Quando : 23 dicembre 2024 – orario: 20.30
Luogo: Agorà del Porsche Experience Center, Franciacorta, Castrezzato
Ingresso: Libero.
Cast Artistico:
- Lighting Designer: Stefano Mazzanti
- Voce narrante: Luciano Bertoli
- S.M.Art Chamber Orchestra
- Direttore: Sandro Torriani
- Musica e testo: Marco Marzi
- Illustrazioni: Silvia Corti
- Proiezioni: Giulia Argenziano
18 Dicembre 2024 – Una serata con Stefano Sozza capomissione di Emergency a Gaza
18 dicembre 2024, ore 20.30 – Polifunzionale di piazza dell’Amicizia – Castrezzato (Bs)
Un incontro pubblico su questioni molto sensibili con una testimonianza d’eccezione. Stefano Sozza, castrezzatese, è stato invitato per dire ‘cosa stanno facendo con Emergency a Gaza’ da mesi, in uno dei teatri più tristemente noti a livello mondiale. Egli avrà modo di intervenire con fonti primarie di prima mano per dire quale sia la situazione in quei luoghi dove Emergency opera, lasciando ad altri contesti le interpretazioni di carattere storiografico e di tipo ideologico.
Stefano Sozza proverà ad esempio a rispondere alle domande poste dagli alunni del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) dell’IC di Castrezzato. Non solo i ragazzi ma anche gli adulti sanno benissimo che gli eventi che stanno segnando le vite di chi abita quei luoghi in molti casi sfuggono alla comprensione umana anche se lo spirito dell’iniziativa vorrebbe essere proprio questo: “Non ridere, non piangere né detestare ma cercare di comprendere”.
L’associazione culturale SMArt di Castrezzato organizza l’evento e lo fa in sinergia con l’Amministrazione comunale che patrocina l’iniziativa ed interviene con un contributo del sindaco dott. Luigi Cuneo. Gli altri stakeholders sono appunto la Scuola secondaria di I° grado, con la referente la prof.ssa Enrica De Ponti ed il DS prof. Giovanni Montanaro, i rappresentanti del CCR, il pubblico – a partire dai Castrezzatesi, i concittadini di Stefano Sozza.
L’incontro è moderato da Mauro Bizioli. Si intende creare una cornice entro la quale dar voce a chi in prima persona opera nell’ambito della ONG fondata dal chirurgo Gino Strada, nota nel mondo per essere presente coi suoi ospedali da campo per provare a garantire “Medicina, diritti e uguaglianza” nei contesti più problematici del mondo.
In occasione di tale incontro ci sarà anche una rappresentanza di Emergency con materiale informativo, per una raccolta fondi, per rammentare che i diritti sanciti dalla carta della Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) così come la Costituzione italiana necessitano di essere sostanziati per non fermarsi ai diritti formali. Ad esempio una delle ultime iniziative di Emergency si ispira all’articolo 11 della Costituzioni: “L’Italia ripudia la guerra…”
Sarebbe sufficiente ricordare a mo’ di esempio che una delle ONG più importanti e note al mondo “Save the children” fu fondata nel maggio del 1919 all’indomani della fine della Grande guerra con la precisa finalità di alleviare le sofferenze dei bambini allora rimasti orfani, in situazioni drammatiche per austriaci, europei, … ora, tale ONG è presente in 116 Paesi del mondo con innumerevoli progetti. Le ONG sono organismi di eccellenza nati nel XX secolo proprio in conseguenza di eventi tragici: le guerre.
La dignità umana è sempre passibile di essere calpestata, a livello individuale e nelle compagini sociali in cui gli esseri umani vivono. Ad ognuno di noi il compito di valutare l’indifferenza e la bruttura che abita i nostri mondi. Comprendere è un imperativo – ricominciamo da qui.
Castrezzato, dicembre 2024.
Mauro Bizioli
La Quinta Edizione di MUSE D’AUTUNNO – 2024
si inizia il 15 Novembre nella sala Polifunzionale di Castrezzato alle 20:45 con “Ritratto” con Elena Tavernini, Francesco Baiguera e Massimiliano Milesi
il 22 Novembre con “Love songs & originals” con Angelo Peli, Roberto Gorgazzi e Valerio Abeni
e si conclude il 29 Novembre con “Histoire du Tango” con Andrea Coruzzi, Cesare Carretta ed Antonio Mercurio
Ciao a tutti,
ci auguriamo che abbiate trascorso una spendida estate,
è giunta l’ora di iniziare un nuovo anno in MUSICA.
Siete Pronti ?!?
Per informazioni ed iscrizioni contattateci telefonicamente o tramite whatsapp al 351 8822553
Scriveteci a : segreteria@smartcastrezzato.it
Parola al Direttore Artistico di S.M.Art :
Articolo Giornale di Brescia del 21 Lugio 2024
Anche quest’anno l’associazione S.M.Art, con il comune di Castrezzato ed il Porsche Expierence Center Franciacorta, ha presentato il concerto
Concerto “Oltre Buones Aires” – 06 Luglio 2024
eseguito dalla
S.M.Art Chamber Orchestra,
e la partecipazione straordinaria di:
Martin Troncozo : Voce e Chitarra
Gino Zambelli : Bandoneon
Serata all’OPERA – Arena di Verona 2024
Anche quest’anno l’associazione ha organizzato, per Sabato 27 Luglio, una serata all’arena di Verona, da trascorrere all’insegna della Grande Musica Pucciniana, nell’incantevole arena si assisterà all’opera lirica
“La Boheme”
Rendicontazione Contributi Pubblici ricevuti nell’anno 2023
per il 50 anniversario della strage Piazza Loggia
l’associazione vuole condividere un docu-film con la intitolato “10e12“, titolo richiama l’orario del triste 28 maggio 1974, in cui avvenne l’esplosione della bomba in piazza Loggia a Brescia.
In questo documento la struttura della colonna sonora, è scritta da Roberto Soggetti e Sandro Torriani (nostro direttore artistico). A cantare è il coro di voci bianche «I piccoli musici»
AsSaggi Musicali 2024
il 29 Maggio alle 19.00 nell’Auditorium A. Negri c/o Cavalli Musica in via Artigiani, 1 a Castrezzato, si terranno i saggi di fine anno degli allievi della scuola di Musica S.M.Art.
Il 22 Aprile 2024 si è svolto il concerto – racconto :
Risonanze di Libertà c/o Auditorium A. Negri
nel centro Cavalli Musica via Artigiani 7 in Castrezzato (Bs)
Musica, Racconti e Pensieri sulla Libertà
Luciano Bertoli, Alessia Multari con la
S.M.Art Orchestra diretta dal M.to Sandro Torriani e l’intervento del dott. Emilio del Bono
Presentano :
Arte e Resistenzaa nell’Italia Contemporanea
La terza edizione della Rassegna Presenti_menti:
IL FUTURO : Lavori in Corso
Un ciclo di 3 conferenze gratuite ed aperte al pubblico,
presso il Centro Polifunzionale di Castrezzzato (Bs) in piazza dell’Amicizia
Iniziamo giovedì 04 Aprile 2024 con :
TECNOLOGIE : Nuove Frontiere
Dott. Silvano Lancini : presidente e fondatore di SMEUP
Dott. Massimiliamo Del Barba : giornalista del Corriere della Sera
Ci guideranno nel futuro che ci aspetta ed in quello che è già arrivato
Giovedì 11 Aprile 2024 con :
AMBIENTE : Transizione Energetica
Prof. Sergio Vergalli : professore ordinario presso l’Università degli Studi di Brescia dove insegna Politica Economica. E’ attualmente Programme Director del programma di ricerca Modelling Energy Transition, nella Fondazione Eni Enrico Mattei
Ing Andrea Ratti: Sales director di Bracchi Logistic, presenta un caso di studio
Introduce la serata il prof. Mauro Bizioli
si chiuderà Giovedì 18 Aprile 2024 con :
ECONOMIA: Start up e nuovi Mestieri
Dott.Lorenzo Maternini : co-fondatore di Talent Garden, società che si occupa dello sviluppo del sistema delle startup nel sistema digitale
Dott. Massimiliamo Del Barba : giornalista del Corriere della Sera
Ci racconteranno come l’Economia ed il mondo del lavoro è cambiato e cambierà con i “nuovi mestieri”.
Eventi 2023
Il “CONCERTO DI NATALE 2023″
presso il Porsche Experience Center Franciacorta
Maxi successo per: “Le incredibili avventure di Mr. Fogg”
MUSE D’AUTUNNO 2023 – IV Edizione
Dopo il grande successo della rassegna Muse d’Autunno
S.M.Art vi da appuntamento al prossimo anno con una nuova rassegna Concerti sempre più entusiasmanti
Domenica 22 Ottobre ha avuto luogo l’inaugurazione del restauro dell’opera :
“Noi viviamo qui” di Gianni Gueggia.
Restauro commissionato dalla Amministrazione Comunale in collaborazione con SMArt aps.
Articolo Chiari Week 26/10/2023
Si ricorda che il 02 Ottobre 2023 sono iniziate le lezioni della
Scuola di MUSICA per l’anno accademico 2023-24
Per informazioni ed iscrizioni : segreteria@smartcastrezzato.it
oppure tel. / whatsapp : 3518822553
Sabato 08 Luglio 2023
L’Associazione culturale S.M.Art, l’Amministrazione Comunale di Castrezzato ed il Porsche Experience Center Franciacorta hanno presentato : il concerto “A Night on Broadway”
Premio di Pittura “Pietro Pagani” 2023 – Come è andata
Risultati del premio, foto, quadri ed opere dei ragazzi nella pagina dedicata
L’Associazione Culturale S.M.Art
ovvero Spaces, Music and Art è nata nel 2019 con l’idea di promuovere e sviluppare la cultura in tutte le sue sfaccettature, con una prefernza accordata alla musica
Come punto di partenza si è scelto la formazione musicale, mediante l’apertura di una Scuola di Musica, con corsi aperti a tutti e per tutte le età.
S.M.Art vuole promuovere la cultura e la formazione a partire da se stessi in relazione con gli altri.
S.M.Art ha una scuola di musica rivolta a tutte le età, per tutti gli strumenti e per il bel canto, in collaborazione con l’ Istituto Comprensivo di Castrezzato.
Oltre a ciò organizza le seguenti attività:
- rassegna di musica jazz, classica ed altri generi,
- mostre di pittura e di scultura,
- incontri pubblici di divulgazione culturale su tematiche plurali: conferenze, incontri con l’autore, …
S.M.Art ha in programma una serie di nuove iniziative molto interessanti